![]() |
DAL WEB |
Le delusioni fanno parte della nostra vita. Capitano con frequenza, di solito le mettiamo in conto. Ci fanno compagnia fin da quando eravamo bambini. Chi non si è sentito ferito, durante l'infanzia, per un/una amico che ci ha tradito rivelando qualcosa di personale che avevamo confidato solo a lui, una persona di famiglia che non apprezzava un compito svolto bene, un compagno di scuola che si è preso un merito tutto nostro. Alcuni di noi, io in primis, hanno avuto genitori che, diversamente da quelli dei nostri coetanei, non passavano le giornate ad elogiarci, sebbene ce ne fosse motivo. Piuttosto ci spronavano a fare sempre meglio, a non crogiolarci nei successi ottenuti. Si, io sono cresciuta così.
Erano piccoli dolori ingigantiti dal momento che poi passavano. Eppure delle piccole cicatrici, fin da allora, le abbiamo portate con noi.
Da adulti accade lo stesso. In ambito lavorativo, personale, familiare. C'è sempre qualcuno su cui abbiamo puntato e perso. E la delusione ci spiazza. Colpa delle nostre aspettative, spesso troppo alte. Siamo consapevoli che possa accadere, ma nonostante l'età e la nostra sbandierata maturità, minano il nostro equilibrio perché ci facciamo condizionare dall'idea che sia colpa nostra. E anche l'autostima, così faticosamente raggiunta, rischia di prendere una brutta batosta. Ma che fare allora? Come difendersi?
Prima cosa dobbiamo imparare a gestirle. Ci vuole tempo, a me per esempio, ne serve parecchio. Una volta metabolizzata, bisogna non fare di questa esperienza un qualcosa di negativo, come rinchiuderci a riccio e allontanarci dagli altri, evitando di instaurare rapporti con persone nuove. E imparare a conoscere se stessi. Credo sia la prima regola. Il conoscerci ci consente di non perdere di vista la realtà e i nostri limiti. Sempre prendendo me come esempio, dopo un momento in cui mi lecco le ferite e aspetto pazientemente che passi, vengo presa da una voglia di rimettermi in sesto e recuperare. Guardo avanti e me la butto alle spalle. Cercando la carica giusta per passare oltre. Alla fine è un'altra lezione positiva che la vita mi ha dato. Cerco di farne tesoro il più possibile. Questo non mi terrà al riparo dalle delusioni che arriveranno. Ma mi renderà protagonista della mia vita, mai succube.
Siete d'accordo con me? Come vivete e affrontate le delusioni, di qualunque natura esse siano?