24 luglio 2025

[VIAGGI] E sotto un cielo di stelle...

 



Passeggiando per il quartiere Prati in Roma, mi sono imbattuta per caso in San Gioacchino, chiesa sconosciuta ai turisti ma molto amata dai romani. Ha un'acustica perfetta ed è di una bellezza disarmante. Lì sotto il cielo stellato della sua cupola, mi sono persa.

Passo a salutarvi e ad augurarvi una buona estate!


La cupola stellata della Chiesa di San Gioacchino a Roma è un elemento architettonico notevole, situato nel cuore del quartiere Prati. La chiesa fu progettata dall'architetto Giuseppe Valadier nel 1817 e presenta una pianta centrale con una grande cupola che si distingue per la sua decorazione interna. La cupola è decorata con motivi a stelle, motivo per cui viene chiamata "cupola stellata". Questo dettaglio affascina molti visitatori, non solo per la sua bellezza visiva ma anche per l'armonia con il resto della chiesa. La chiesa, dedicata a San Gioacchino, padre di Maria e nonno di Gesù, è famosa per la sua eleganza e semplicità, che la rendono un luogo di grande impatto visivo e spirituale (dal web)