Passo a salutarvi e ad augurarvi una buona estate!
La cupola stellata della Chiesa di San Gioacchino a Roma è un elemento architettonico notevole, situato nel cuore del quartiere Prati. La chiesa fu progettata dall'architetto Giuseppe Valadier nel 1817 e presenta una pianta centrale con una grande cupola che si distingue per la sua decorazione interna. La cupola è decorata con motivi a stelle, motivo per cui viene chiamata "cupola stellata". Questo dettaglio affascina molti visitatori, non solo per la sua bellezza visiva ma anche per l'armonia con il resto della chiesa. La chiesa, dedicata a San Gioacchino, padre di Maria e nonno di Gesù, è famosa per la sua eleganza e semplicità, che la rendono un luogo di grande impatto visivo e spirituale (dal web)
Felice di leggerti di nuovo, e oltretutto citando una bellezza romana vista diverse volte lavorando per anni lì a due passi.. buone vacanze anche a te carissima!!! 🤗😘
RispondiEliminaÈ sempre bello tornare a Roma. Lavoravi in quella zona? Bellissima, sembra un mondo a parte.
Eliminache meraviglia... non credo di averla mai vista. In che zona stà?
RispondiEliminaElisa
Via Pompeo Magno, quartiere Prati😉
EliminaSono stata a Roma più volte ma questa chiesa non l'ho mai vista ! Peccato !! Cercherò di ricordarmela, nel caso in cui torni ancora a Roma, è molto bella!! Ciao! Buone vacanze.
RispondiEliminaNessuna vacanza, solo un fine settimana, purtroppo...
EliminaBentornata Mariella, questa ha chiesa ha una cupola meravigliosa.
RispondiEliminaÈ splendida, rimani a guardare perdendo la cognizione del tempo. Un abbraccio Vincenzo!
Elimina