24 luglio 2025

[VIAGGI] E sotto un cielo di stelle...

 



Passeggiando per il quartiere Prati in Roma, mi sono imbattuta per caso in San Gioacchino, chiesa sconosciuta ai turisti ma molto amata dai romani. Ha un'acustica perfetta ed è di una bellezza disarmante. Lì sotto il cielo stellato della sua cupola, mi sono persa.

Passo a salutarvi e ad augurarvi una buona estate!


La cupola stellata della Chiesa di San Gioacchino a Roma è un elemento architettonico notevole, situato nel cuore del quartiere Prati. La chiesa fu progettata dall'architetto Giuseppe Valadier nel 1817 e presenta una pianta centrale con una grande cupola che si distingue per la sua decorazione interna. La cupola è decorata con motivi a stelle, motivo per cui viene chiamata "cupola stellata". Questo dettaglio affascina molti visitatori, non solo per la sua bellezza visiva ma anche per l'armonia con il resto della chiesa. La chiesa, dedicata a San Gioacchino, padre di Maria e nonno di Gesù, è famosa per la sua eleganza e semplicità, che la rendono un luogo di grande impatto visivo e spirituale (dal web)

18 commenti:

  1. Felice di leggerti di nuovo, e oltretutto citando una bellezza romana vista diverse volte lavorando per anni lì a due passi.. buone vacanze anche a te carissima!!! 🤗😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È sempre bello tornare a Roma. Lavoravi in quella zona? Bellissima, sembra un mondo a parte.

      Elimina
    2. Zona squadrata e classicheggiante, Castel Sant'Angelo a donarle brio a due passi..🤗

      Elimina
    3. Io la trovo affascinante e rilassante. E poi siamo a due passi da una delle vie più belle dello shopping romano😆

      Elimina
  2. leggerevolare25/7/25 12:51 PM

    che meraviglia... non credo di averla mai vista. In che zona stà?
    Elisa

    RispondiElimina
  3. Sono stata a Roma più volte ma questa chiesa non l'ho mai vista ! Peccato !! Cercherò di ricordarmela, nel caso in cui torni ancora a Roma, è molto bella!! Ciao! Buone vacanze.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nessuna vacanza, solo un fine settimana, purtroppo...

      Elimina
  4. Bentornata Mariella, questa ha chiesa ha una cupola meravigliosa.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È splendida, rimani a guardare perdendo la cognizione del tempo. Un abbraccio Vincenzo!

      Elimina
  5. Buona estate a che a te Mary!

    RispondiElimina
  6. Mai vista, bellissima davvero ;)

    RispondiElimina
  7. Buona estate a te Mari, che piacere vedere che tutto prosegue (e pure bene)
    Ti mando un grosso abbraccio
    Nick

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nick caro, mi fa sempre piacere quando passi a trovarmi. In realtà il blog è in pausa da tempo, ma ogni tanto passo a salutare gli amici. Spero che anche per te tutto proceda per il meglio😘

      Elimina
  8. Ciao Mariella anch'io sono tornata dopo un bel po' di pausa, ma certe volte ci vuole...per ragioni o per forza. Un grande saluto 💖

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Fiorella che bello rileggerti! Hai ragione da vendere ma l'importante è esserci. Un abbraccio grande grande💛

      Elimina

Non conosco nulla al mondo che abbia tanto potere quanto la parola. A volte ne scrivo una, e la guardo, fino a quando non comincia a splendere.
(Emily Dickinson)