Quando ci perdiamo nelle nostre video conversazioni su whatsapp, ridiamo insieme, a volte cantiamo, spesso riflettiamo su di noi, le "nostre persone", la vita, i dolori e le gioie.
Ma tu al primo posto hai i tuoi figli. Quelli sparsi un po' in tutta Italia e che non riesci a vivere come vorresti e come meriteresti.
E le videochiamate quotidiane sono il momento che aspetti per tutta la giornata e quando capita che uno di noi non si faccia sentire ecco che l'ansia ti attraversa, come un fulmine. Ansia che, in questi ultimi mesi è aumentata, visto che la vita si è accanita ultimamente un po' più del giusto.
Mamma cara, mamma adorata. Lo so che sembra poetico e anacronistico ma è vero. Un affetto immenso che non ho scelto ma che è nato con me, un giorno di luglio, quando mi hai dato alla luce.
Ed io mamma, di tutta la vita che mi hai regalato, forse non ti ho ringraziato abbastanza e di più, forse non ti ho chiesto scusa.
Scusa perché la lontananza non mi permette di essere più presente e di confortarti, abbracciarti, stringerti forte le mani senza dir nulla, come capita quando sono a casa con te e guardiamo un film alla tele.
Scusa perché, da ragazza, non mi sono resa conto che le mie scelte di vita avrebbero condizionato il mio futuro e anche il tuo.
Scusa perché, a volte, quando ti vedo e ti sento più fragile del solito, mi arrabbio. Ma, cara mamma, non dipende da te. Ma da me, che ancora non riesco ad accettare che il tempo è passato regalandoti un carico che si fa sempre più forte sulle tue spalle e come dice un cantautore che amiamo molto in famiglia "quelle spallucce di uccellino" si sono curvate sempre più.
Ed io non riesco, non ce la faccio mamma a far finta di niente. E corro, quando posso, come posso. Anche se mi rendo conto che è poco, che non basta mai.
Io non so come saranno i giorni futuri e cerco di viverli con serenità, la consapevolezza di sapermi amata da te è una spinta fortissima per andare avanti. E anche se, queste parole per te, saranno superflue, volevo scriverle anche per tenere sempre a mente leggendole e rieleggendole, quanto tu sia eccezionale e unica, per me e per tutti i tuoi figli.
Ti voglio bene mamma, tanti auguri con tutto il mio cuore.
E auguri a tutte le mamme del mondo anche a quelle come me che lo sono dentro.
Belle parole Mariella. Ti ringrazio anche da parte della nostra mamma e di tutte le mamme del mondo.🌷♥️🌷
RispondiEliminaGrazie a te. Buona serata😘
EliminaAuguri alla tua mamma e a tutte le mamme :-)
RispondiEliminaGrazie Ariano, ti abbraccio.
EliminaMolto bella e sentita, scritta con il cuore !! Quanto vorrei che la mia mamma fosse ancora qui, per colmarla di tenerezze !! Ciao
RispondiEliminaComprendo la tua malinconia e ti abbraccio forte😘
EliminaChe bello... Mi commuovo, Auguri a te e alla tua mamma.
RispondiEliminaTi ringrazio e un grande abbraccio a te💙
EliminaBellissimi pensieri. È giusto render merito a chi ci ha donato la vita e ci ha insegnato a condurla con spirito sereno e umanità.
RispondiEliminaCome figlia mi sembra sempre di non fare abbastanza, ma forse questo dipende un po' dalla lontananza. Grazie Fabio, ti abbraccio💙
EliminaDa noi spagnoli la festa della mamma è stata la domenica scorsa.
RispondiEliminaLa mia, ai 93 anni, è un privilegio averla.
Un amore incondizionale, il suo.
podi-.
Verissimo, un grande privilegio per noi avere accanto le nostre mamme. Un grande abbraccio a te e alla tua mamma💙
EliminaUna bellissima lettera, complimenti. Auguri a tutte le mamme, ciao Angelo.
RispondiEliminaGrazie Angelo, un abbraccio a te💙
EliminaAnche se sei lontana sotto il profilo geografico, sei sempre vicina alla tua famiglia, lo si percepisce in tanti post.
RispondiEliminaDa un po' di tempo, non mi basta più. Grazie💛
EliminaAuguri a chi mamma lo è già ,
RispondiEliminaa chi non ha potuto esserlo ,
a chi non ha voluto esserlo ,
a chi spera di esserlo,
a chi lo sarà ..
auguri a tutte le mamme /donne
Auguri alle mamme TUTTE ,presenti ,assenti, alle buone mamme ed anche a quelle meno buone
a me , a te , a loro ..
Un mondo di auguri. Grazie Tissi💛
EliminaLa mamma rimane, anche quando non c'è più, come nel mio caso, ma ci si parla sempre, ci si rivolge forse addirittura più confidenzialmente, pacatamente.. come a colmare lacune di quando era in vita. Godetevi tutte le vostre splendide mamme, godiamocele tutte e per sempre.. ;)
RispondiEliminaNon so come farò... 💛
EliminaRinnovo i miei auguri a tutte le mamme.
RispondiEliminaGrazie Cav💙
EliminaIl legame che esiste fra madre e fligli è indissolubile, e le tue parole lo confermano. Un caro saluto a tua mammma.
RispondiEliminaA volte può essere complicato, questo è certo.
EliminaUn abbraccio a te e grazie.
Sono felice di leggere la tua lettera, perchè allora esistono anche rapporti così belli.
RispondiEliminaMia mamma è morta 12 anni fa e mi manca tantissimo, ma nelle nostre relazioni ci siamo solo tanto odiate.
Ora ci parlo tutti i giorni e vorrei tanto averla vicino per capire il perchè del nostro astio e forse perdonarci un po', anche se lei mi confessò un giorno di avermi sempre allontanato e odiato perchèè ero troppo simile a mio padre che lei non amava più. C'è stato poco amore tra di noi, forse un po' quando ho avuto anche io un figlio e lei è diventata nonna, ma non è stata affettuosa con me e ho capito tardi che facevo la brava per elemosinare inutilmente un po' d'amore
Ricordo che mi avevi già parlato del rapporto difficile con la tua mamma. Allora ne rimasi impressionata e intristita e il tuo commento conferma quelle sensazioni. Trovo davvero triste che una madre non ami i propri figli, ma succede eccome. Io spero per te che tu sia riuscita a perdonarla ora che non c'è più. In ogni caso sono convinta che tu sia un'ottima madre e in parte lo devi anche all' esperienza negativa che ti ha segnato la vita. Ti abbraccio forte.
Elimina