O Settembre, nel bel parco silente
ove assorto al mio sogno un dí vagai,
fa’ ch’io rivegga ancora dai rosai
fiorir le rose, prodigiosamente.
Ch’io rioda tra i boschi dolcemente
gemer le mie fontane dolci lai
e le gelide statue che mai
mutano gesto, interrogarmi intente.
Irrompa tra i cipressi, per le aperte
finestre, nel castello, la sovrana
fiamma sanguigna del gran sol che muore
e dilaghi via via per le deserte
plaghe, una voce triste che lontana
mi sembri e pianga invece nel mio cuore
Note biografiche e riflessioni
Carlo Vallini nasce a Milano nel 1885 e lì muore nel 1920. Fu drammaturgo e docente. Poeta delicato seguì la linea crepuscolare di Guido Gozzano di cui fu grande amico. Morì giovanissimo a causa di un'embolia fulminante. I suoi versi malinconici sono perfetti per dare il benvenuto al mese di settembre.
Una bella poesia, in stile crepuscolare , abbastanza triste. Io spero in un settembre con temperature miti e belle giornata. Ciao e buon mese di settembre.
RispondiEliminaCiao Mirti, spero anche io in un bel settembre mite. Buon sabato.
EliminaMi piacciono i crepuscolari e poi questa poesia che hai selezionato, almeno nella prima parte, un po'mi appartiene!
RispondiEliminaHa molto in comune con te e me la prima parte della poesia. Buon sabato Sara❤
EliminaQuanto mi è mancato il tuo sabato di poesie!! Non potevi scegliere una poesia più adatta. Bellissima, molti sentita. Un grande abbraccio!!
RispondiEliminaRiparto con il "mio" sabato di poesia. E grazie per la stima e l'affetto che non mi fai mai mancare. Buon sabato Caterina❤
EliminaIl movimento dei cosiddetti crepuscolari è quello che prediligo tra i grandi movimenti poetici della nostra letteratura, infatti ho un'antologia con le migliori poesie. Avevo infatti letto qualche poesia di Vallini, questa però non la conoscevo. Il mio preferito però resta Corrado Govoni.
RispondiEliminaMi sono resa conte leggendoti, che devo dare maggior spazio ai crepuscolari. Di Govoni ricordo una poesia bellissima: le cose che fanno la domenica. Ne parleremo presto, lo prometto.
EliminaBentornata Mari! Grande poesia, come sempre. Grazie!
RispondiEliminaCiao, grazie tesoro💙
EliminaBella poesia perfetta per il mese appena iniziato. Speriamo che almeno settembre ci risparmi tutti i guai meteorologici dei mesi precedenti.
RispondiEliminaFelice serata, un abbraccio
enrico
Speriamo davvero. Ho voglia di un settembre dolce e malinconico. Un abbraccio a te.
EliminaGrazie per gli auguri. La poesia parla del mio mese preferito. Ciao
RispondiEliminaIo amo l'estate e per me settembre ne fa parte. Un abbraccio💛
EliminaSplendida questa poesia
RispondiEliminaUn bel modo di aprire al mese di settembre. Ciao Stefania💛
EliminaBella poesia, anche se un pò malinconica.
RispondiEliminaPer me Settembre è un mese bellissimo con una luce molto particolare, soprattutto al mattino.
Anche io amo la sua luce al mattino, è una bella carezza. Un abbraccio💛
EliminaUna bella poesia dedicata a settembre. Non la conoscevo ed è stata una bella scoperta. Ti ringrazio. Un abbraccio.
RispondiEliminaCiao Sara, è una poesia leggera come una carezza. Sono contenta ti sia piaciuta. Un abbraccio grande💛
EliminaSicuramente non ci aspetta un periodo facile... buona serata Filippo, grazie di essere passato.
RispondiEliminaAmo Settembre.. e lo interpreto meno cupamente, ma la malinconia è soggettiva, lo ammetto..
RispondiEliminaSperiamo in un settembre generoso e tranquillo. Un abbraccio.
EliminaCiao Mariella, bentornata. Ci aspetta un autunno caldo?
RispondiEliminaSotto molti punti di vista😉
EliminaIo, in verità, leggendo la poesia ho subito pensato che avrei postato il testo del brano di Alberto Fortis
RispondiEliminaChe canzone meravigliosa...
EliminaNon avevo ancora letto niente di questo poeta ma adesso voglio rimediare perché la forza e l'espressività che questo autore mette nelle sue parole, nei suoi versi, è degna di essere letta, provata e riprovata. Un sincero grazie!
RispondiEliminaHa scritto versi bellissimi, contenti che ti abbia conquistato💛
Elimina