Era un po' di tempo che non scrivevo un post dedicato alle belle notizie. E non perché scavando scavando tra le pagine dei quotidiani, non trovi ancora lampi di bontà e persone generose.
Scrivo perché mi scappa da scrivere...
Era un po' di tempo che non scrivevo un post dedicato alle belle notizie. E non perché scavando scavando tra le pagine dei quotidiani, non trovi ancora lampi di bontà e persone generose.
Cosí si comincia. Verso i due anni
ci si strappa alla balia per le tenebre delle melodie,
si cinguetta, si fischia, le parole
compaiono verso il terzo anno.
Cosí si comincia a capire.
E nel fragore di una turbína in moto
ti sembra che tua madre non sia tua madre,
che tu non sia tu, la casa un paese straniero.
Che può fare la terribile bellezza,
seduta su una panca di serenella,
se non realmente rubare bambini?
Cosí hanno origine i sospetti.
Cosí maturano le paure. Come potrà consentire
a una stella di superare il suo limite
lui che è un Faust, lui che è fantasioso?
Cosí cominciano gli zingari.
Cosí si schiudono librandosi in aria
sopra le siepi, dove dovrebbero stare le case,
mari improvvisi come un sospiro.
Cosí cominceranno i giambi.
Cosí le notti estive, cadute bocconi
fra le avene supplicando: avvèrati,
minacciano l'aurora con la tua pupilla.
Cosí si attacca lite con il sole.
Cosí si comincia a vivere di versi.
BORIS PASTERNAK, Poesie (Torino, Einaudi 1957)
Ieri sera ho appreso della morte di Andrew Fletcher, fondatore e tastierista dei Depeche Mode. Io spero che, lassù continui a fare in modo che la buona musica viaggi tra le nuvole e arrivi ai cuori di tutti, come è sempre accaduto con quella ottima a cui ci ha abituati qui.
Buon viaggio Andy e continua a sognare💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛
Qualche settimana fa, abbiamo affrontato la questione delle adolescenti afghane a cui è stato negato il diritto all'istruzione e Tissi, del blog Era la mattina di Natale, ha lasciato questo commento:
"Quando leggo o sento ste cose mi imbestialisco ..sarà perche anch'io non ho potuto proseguire studi ..ero una donna a che serviva studiare??"
Mi è cara la pioggia
che lascia immaginare
e la mente che si perde
a contemplare un sole
E a sera appaiono
firmamenti ignoti
fatti di striscio luminose
e lune lontane
che donano all'occhio
una notte diversa.
Così la tua indifferenza
pioggia misteriosa,
mi porta a sognare
(Dicembre 1997)
Domenica mattina, complice la bellissima giornata di sole, ci siano diretti a Monza, una delle nostre mete preferite e siamo andati ad esplorare il Roseto Niso Fumagalli, che ha riaperto dopo i due anni della pandemia. È adiacente alla Villa Reale di Monza ed è nato nel 1964 grazie alla forte passione dell'industriale Niso Fumagalli (patron della Candy) e fondatore dell'Associazione Nazionale della Rosa.
Mi piacerebbe di me dimenticarmi,
e camminare, e respirare per te,
essere come i ragazzi che quando li prende il sole
si lasciano seminare dove lui vuole,
e mai ritrovarsi, e non piú capire di me stesso,
ma essere gioioso dell’aria che mi attira
là dove la vita si pensa vivere.
Me piasaríss de mí desmentegâss,
e camenà, e respirà per tí,
vèss cume i fjö che quand je branca el sû
se làssen sumenà due el vör lü,
e mai truâss, e pü capí de mí,
ma vèss giuius de l’aria che me tira
due che la vita la se pensa vîv.
(Franco Loi da “Lünn”, Firenze, Il Ponte, 1982)
Bob è un ragazzino inglese che gioca nella squadra di rugby della sua città. Non è convinto di essere all'altezza dei suoi compagni e si rifiuta di entrare in campo. Il suo allenatore cerca di convincerlo ma il bambino scoppia in lacrime.
Ascolta Paula, ti voglio raccontare una storia, così quando ti sveglierai non ti sentirai tanto sperduta.
La leggenda familiare inizia nei primi anni del secolo scorso, quando un robusto marinaio basco sbarcò sulle coste cilene con la testa piena di progetti di grandezza e protetto dal reliquiario di sua madre appeso al collo; ma perché risalire così indietro, basta dire che la tua discendenza fu una stirpe di donne impetuose e di uomini dalle braccia forti per il lavoro e dal cuore sentimentale.
(Isabel Allende - Paula - 1994)
A te assomiglio la mia vita d'uomo,
fresca marina che trai ciottoli e luce
e scordi a nuova onda
quella cui diede suono
già il muovere dell'aria.
Se mi desti ti ascolto,
e ogni pausa è cielo in cui mi perdo
serenità d'alberi a chiaro della notte.
(Salvatore Quasimodo - Acque e terre 1920-1929)
![]() |
Calendario Orticola 2022 |
Leggevo sul Corriere.it un articolo dedicato ad Orticola 2022 che, come tutti gli anni, torna a Milano nella sua sede storica dei giardini di Villa Palestro questo fine settimana, da oggi 5 maggio a domenica 9 maggio.
La Postitizia del lunedì. Le Altalene tornano a far felici i bambini nei parchi di Mantova. Le aspettavano da trentasette anni. Il sindaco Mattia Palazzi dopo diverse vicissitudini è riuscito ad eliminare il divieto in essere dal 1985.